P’Orto
P’Orto – Seminare incontri, coltivare possibilità è un progetto di valorizzazione dei giardini pubblici della Docciola a Pontassieve con l’intento di costruire orti didattici condivisi e una food forest nella prospettiva del benessere, della formazione e della relazione intorno all’orto-giardino, con l’idea di rendere ogni cittadino co-gestore dello spazio pubblico attraverso un processo decisionale orizzontale.
P’Orto nasce dall’associazione Pachamama APS, nel contesto di Valdisieve in Transizione, ed è finanaziato dall’iniziativa “Centomila orti in Toscana” nell’ambito regionale GiovaniSì.

La Food Forest
Il progetto Food Forest al P’Orto nasce dal desiderio di creare uno spazio accogliente e permanente, ricco di biodiversità, cibo e abbondanza in tutte le sue forme. Le persone coinvolte in questo progetto, sono e saranno tutte quelle persone che desiderano prendersi cura di un piccolo pezzo di terra, partecipando attivamente alla creazione e alla gestione del posto.
La realizzazione della Food Forest al P’orto avverrà seguendo i principi e tecniche dell’agricoltura sintropica. Una forma di agroforestazione rigenerativa guidata dal potere delle successioni naturali che attraverso la sostenibilità e il naturale produce abbondanza. Le tecniche utilizzate nell’agricoltura sintropica permettono di accellerare i processi ecologici in modo da risanare zone degradate nell’arco di un tempo molto breve rispetto a quello che sarebbe in natura.
I punti toccati per la realizzazione del frutteto sono i seguenti:
- gestione consapevole del prato,
- manutenzione delle piante attraverso l’osservazione,
- cura e una corretta potatura costante ed evolutiva,
- gestione del suolo e dell’acqua e relazioni umane.
Partecipa!
Se volete partecipare o siete interessati al progetto seguiteci sui nostri canali per tutti gli aggiornamenti o contattateci a valdisieveintransizione@gmail.com